Eventi di SISPse

01 Febbraio 2025
All day
Sede SISPse, Corso Galileo Ferraris, 109
Torino, 10128 Italia
07 Dicembre 2024
All day
Limone Piemonte,
23 Novembre 2024
All day
sede del parco del po-lungopo Gramsci 10,Casale Monferrato, Lungopo Gramsci 10
Casale Monferrato, Italy
12 Novembre 2024
9:30 am - 11:30 am
Sede SISPse, Corso Galileo Ferraris, 109
Torino, 10128 Italia
19 Ottobre 2024
11 Ottobre 2024
All day
molinette, Via Santena 5 bis
Torino, Italy
21 Settembre 2024
21 Settembre, 2024 - 22 Settembre, 2024
Sede SISPse, Corso Galileo Ferraris, 109
Torino, 10128 Italia

Questo percorso di formazione, mirato allo sviluppo di un linguaggio, metodologie e strumenti comuni si sviluppera su 3 incontri che si terranno: l' 8 giugno, il 21-22 settembre e il 5 ottobre

13 Giugno 2024
8:00 pm - 10:00 pm
Via Cesare Battisti, 38, Chieri, Via Cesare Battisti, 38
Chieri, Torino 10023 Italia
31 Maggio 2024
5:30 pm - 7:00 pm
Palazzo della Gran Guardia, Via dei Mutilati, 3d
Verona, 37122

Per scaricare la locandina completa: V11-bis-PROGRAMMA_compressed

30 Maggio 2024
8:00 pm - 10:00 pm
Via Cesare Battisti, 38, Chieri, Via Cesare Battisti, 38
Chieri, Torino 10023 Italia

 

€15
23 Maggio 2024
8:00 pm - 10:00 pm
Via Cesare Battisti, 38, Chieri, Via Cesare Battisti, 38
Chieri, Torino 10023 Italia
€15
16 Maggio 2024
8:00 pm - 10:00 pm
Via Cesare Battisti, 38, Chieri, Via Cesare Battisti, 38
Chieri, Torino 10023 Italia
€15
09 Maggio 2024
8:00 pm - 10:00 pm
Via Cesare Battisti, 38, Chieri, Via Cesare Battisti, 38
Chieri, Torino 10023 Italia
15€
02 Maggio 2024
2 Maggio, 2024 - 30 Maggio, 2024
Unipop Torino, Via Principe Amedeo 12
Torino, Torino 10123 Italia

La Dr.ssa Maria Grazia Cuneo, psicologa, terrà l'intervento sull'abilità sociale ed autori di reato che si terrà il 23 Maggio 2024 ore 09:00 - 13:00. Il corso è strutturato in 5 giornate di formazione (40 ore di lezione frontale) e ha un limite di 20 iscritti. I destinatari del corso sono: Psicologi Psicoterapeuti Medici Personale sanitario

20 Aprile 2024
All day
Sede SISPse, Corso Galileo Ferraris, 109
Torino, 10128 Italia
11 Aprile 2024
8:00 pm - 10:00 pm
Via Cesare Battisti, 38, Chieri, Via Cesare Battisti, 38
Chieri, Torino 10023 Italia
Free
28 Marzo 2024
19 Gennaio 2024
8:00 am - 5:00 pm

La nostra società si sta impegnando in un nuovo importante progetto per contrastare la violenza di genere. I nostri professionisti sono a disposizione di tutti coloro che si trovano a vivere difficoltà relazionali e che necessitano di supporto per individuare una strada percorribile. Sportello di ascolto: Corso Galileo Ferraris 109 Puoi richiedere un incontro via mail a: cuavsispse@gmail.com o telefonando sulla linea dedicata: 3758171340 Insieme contro la violenza con un aiuto concreto

03 Gennaio 2024
8:00 am - 5:00 pm

La sessualità e l’aggressività lungo il ciclo di vita sarà l'oggetto di studio principale del prossimo evento formativo della S.I.S.P.Se. in collaborazione con Korian Academy. La formazione sarà indirizzata ad operatori del settore sanitario sul tema dell'aggressività e della sessualità del paziente anziano.  

14 Dicembre 2023
8:00 am - 5:00 pm

Sono aperte le iscrizioni per l'evento Formativo a Distanza "La Salute Sessuale nella Coppia", in cui il prof. Carlo Rosso, presidente della S.I.S.P.Se.,  darà il suo contribuito relativamente all'intervento: “La perversione nella relazione di coppia”. Nel link, tutti i dettagli relativi al corso e all'iscrizione: Evento "Salute Sessuale nella Coppia"

08 Settembre 2023
8 Settembre, 2023 - 10 Settembre, 2023

Per il secondo anno consecutivo, siamo lieti di annunciare l’inizio del progetto “Rispettare l’Altro: contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo per una collettività più sicura” presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti”, sito a Torino in Via Alassio, 20. Grazie ai fondi ricevuti dalla Regione Piemonte, il progetto sarà avviato il 1 Febbraio e prevederà 4 incontri con gli studenti dedicati alla conoscenza di questi fenomeni ed allo sviluppo delle Life Skills utili a superare e prevenire le relative conseguenze e 2 incontri con i genitori finalizzati a renderli partecipi dell’intervento.